OGNI VOSTRO SORRISO È LA NOSTRA RICOMPENSA PIÙ GRANDE

Per Villarè la produzione e la vendita hanno rappresentato, sin da subito, il cuore delle attività ma le sue caratteristiche hanno permesso, nel tempo, che la didattica e il sociale diventassero un altro ambito nel quale profondere energie.
E così, con il trascorrere delle stagioni, ha preso forma la “Fattoria Sociale”.
image
VILLARÈ FATTORIA URBANA A MESSINA

``Fattoria sociale significa inclusione. Significa comunicazione interculturale. Si pratica empatia, ascolto e gioco di squadra. Ci si prende cura l'uno dell'altra. Si ama l'unicità.``

image
SUONI COLORI E SENSAZIONI

MIGLIORARE LE SFERE COMPORTAMENTALI, SOCIALI E COMUNICATIVE

image

Crediamo che i suoni, i colori, e le sensazioni che possiamo trovare vivendo a contatto con la natura possano migliorare le sfere comportamentali, sociali e comunicative.

È il vivere in fattoria che permette ai nostri “ragazzi speciali” di uscire dal loro apparente guscio protettivo. E l‘interazione diventa spontanea.

Le attività svolte nell’orto si sposano e si uniscono perfettamente con la cura degli animali della nostra fattoria. È il rapporto di naturalezza ed empatia che il bambino crea con la natura ad aprire le porte della sua comunicazione.

Naturalmente, i nostri laboratori non sostituiscono alcun tipo di terapia farmacologica o sanitaria.

SEMINA, RACCOLTO E APPROCCIO CON GLI ANIMALI DA FATTORIA

LABORATORI DI VITA CONTADINA

image
image

Laboratori di vita contadina (semina, raccolta, ecc.) e di zooterapia (approccio con animali da fattoria), che coinvolgono, una volta a settimana, adulti con disturbi dello spettro autistico e della sindrome di Asperger del Centro Diurno di Nizza di Sicilia.

Queste giornate permettono di vivere momenti di responsabilizzazione e di conseguente aumento dell’autostima.

Dopo due anni il Centro gestisce autonomamente una parte dell’orto dell’azienda, produce prodotti agricoli e provvede anche alla loro trasformazione (minestroni e marmellate).

Convenzione con il Tribunale Minorile per la rieducazione in contesti positivi dei minori.

“Impara un mestiere” Tirocinio di attività agricola dedicato ai ragazzi migranti

CONTATTACI


    Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

    Questa informativa ha la finalità di fornire all'utente le informazioni relative al trattamento dei dati forniti per l'utilizzo del modulo “contatti” del sito web villare.bio in conformità all' art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

    1. Titolare del trattamento

    Titolare del trattamento è la società ASSO S.r.l., con sede legale in Ragusa, via Marzabotto 32, P.IVA 01670840881, Responsabile del trattamento dei dati. Essa assume il compito e la responsabilità di osservare scrupolosamente le istruzioni impartite dal Titolare e adempiere a quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia.

    2. Finalità del trattamento dei dati

    I dati personali raccolti dal titolare del titolare del trattamento sono finalizzati a fornire all'utente una risposta alla richiesta inoltrata per il tramite del modulo “contatti”, presente all'interno del sito web villare.bio

    3. Base giuridica del trattamento

    Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene lecitamente ove:
    − è basato sul consenso dell'interessato.

    4. Conservazione dei dati

    I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tre mesi dall'evasione della richiesta di informazioni, inoltrata dall'utente attraverso il modulo “contatti”.

    5. Comunicazione dei dati

    I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a soggetti terzi.

    6. Diritti dell’interessato

    Tra i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento UE n. 679/2016 rientrano quelli di:
    - chiedere l’accesso ai dati personali raccolti ed alle informazioni ad essi relative;
    - chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
    - chiedere la cancellazione dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
    - chiedere la limitazione del trattamento dei dati dell’utente nelle ipotesi previste all’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
    - chiedere ed ottenere che i dati personali dell’utente trattati in modo automatizzato e acquisiti con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato siano forniti a quest’ultimo in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);
    - opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. art. 21 del Regolamento UE n. 679/2016.
    - revocare in qualsiasi momento il consenso, ma solo nell’ipotesi i cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e riguardi dati personali comuni (come data e luogo di nascita o luogo di residenza) ovvero categorie particolari di dati (come origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale);
    - proporre reclamo a un’autorità di controllo e per l’Italia all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

    7. Modalità del trattamento

    >

    Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti elettronici), per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

    8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

    Il mancato conferimento dei dati richiesti all'interno del modulo contatti comporta l'impossibilità di inoltrare la richiesta di contatto e quindi di riceverne la risposta.

    SCRIVICI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    SCRIVICI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    CONTATTACI


      Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

      Questa informativa ha la finalità di fornire all'utente le informazioni relative al trattamento dei dati forniti per l'utilizzo del modulo “contatti” del sito web villare.bio in conformità all' art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

      1. Titolare del trattamento

      Titolare del trattamento è la società ASSO S.r.l., con sede legale in Ragusa, via Marzabotto 32, P.IVA 01670840881, Responsabile del trattamento dei dati. Essa assume il compito e la responsabilità di osservare scrupolosamente le istruzioni impartite dal Titolare e adempiere a quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia.

      2. Finalità del trattamento dei dati

      I dati personali raccolti dal titolare del titolare del trattamento sono finalizzati a fornire all'utente una risposta alla richiesta inoltrata per il tramite del modulo “contatti”, presente all'interno del sito web villare.bio

      3. Base giuridica del trattamento

      Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene lecitamente ove:
      − è basato sul consenso dell'interessato.

      4. Conservazione dei dati

      I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tre mesi dall'evasione della richiesta di informazioni, inoltrata dall'utente attraverso il modulo “contatti”.

      5. Comunicazione dei dati

      I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a soggetti terzi.

      6. Diritti dell’interessato

      Tra i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento UE n. 679/2016 rientrano quelli di:
      - chiedere l’accesso ai dati personali raccolti ed alle informazioni ad essi relative;
      - chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
      - chiedere la cancellazione dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
      - chiedere la limitazione del trattamento dei dati dell’utente nelle ipotesi previste all’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
      - chiedere ed ottenere che i dati personali dell’utente trattati in modo automatizzato e acquisiti con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato siano forniti a quest’ultimo in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);
      - opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. art. 21 del Regolamento UE n. 679/2016.
      - revocare in qualsiasi momento il consenso, ma solo nell’ipotesi i cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e riguardi dati personali comuni (come data e luogo di nascita o luogo di residenza) ovvero categorie particolari di dati (come origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale);
      - proporre reclamo a un’autorità di controllo e per l’Italia all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

      7. Modalità del trattamento

      >

      Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti elettronici), per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

      8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

      Il mancato conferimento dei dati richiesti all'interno del modulo contatti comporta l'impossibilità di inoltrare la richiesta di contatto e quindi di riceverne la risposta.