A NATURÈ L'INSEGNANTE È LA NATURA E GLI SPAZI VERDI SONO LE AULE

Naturè è un Progetto di Educazione all’Aperto che s’ispira al modello educativo dell’Asilo nel Bosco, tipico dei paesi del Nord Europa.
Si tratta di un progetto innovativo di didattica all’aperto, basato sul principio di natura educante, che punta a stimolare la creatività, l’autostima e la socialità dei bambini.
A Naturè l’insegnante è la Natura e gli spazi verdi sono le aule.
Le stagioni scandiranno i tempi: per correre e per fermarsi, per saltare e per camminare, per riposare e per ascoltare, per pensare e per sognare, per giocare e per imparare.
image
image
UN AMBIENTE FERTILE E RICCO DI STIMOLI PER I BIMBI

SEMINIAMO E CUSTODIAMO VALORI

image

Si diventa compagni di viaggio nelle scoperte, ognuno con esperienze e punti di vista diversi, valorizzando l’autonomia personale e curando gli spazi del creato.

L’educazione all’aperto permette di testare le capacità e i limiti del bambino, stimolandone l’autonomia e aumentandone l’autostima.

Il processo di crescita dei nostri piccoli è accompagnato da professionisti appassionati, esperti di didattica all’aperto, nell’educazione espressivo-corporea, con una particolare attenzione all’educazione emozionale.

Naturè cresce grazie alla Comunità Educante composta dagli educatori, dai genitori, dai contadini dell’azienda, dagli animali della fattoria, che rappresentano elementi essenziali e imprescindibili nel cammino di evoluzione dei bambini.

L'OFFERTA PADAGOGICO-DIDATTICA

DIDATTICA ESPERIENZIALE E LABORATORIALE

image
image

La nostra proposta si basa sulla didattica esperienziale e laboratoriale, sull’educazione emotiva, sulla didattica cooperativa e sull’imparare facendo, così chi semina e vive tutte le stagioni, poi raccoglierà i frutti della terra e della propria esperienza.

Le attività giornaliere saranno sempre scelte dagli educatori insieme ai vostri bimbi, per renderli partecipi e rispettare le loro esigenze.

Questo permette di gettare le basi per la crescita del bambino in un adulto emotivamente equilibrato e capace di relazionarsi in maniera “sana” con l’altro.

RAFFORZARE LA CURIOSITÀ DEI PIÙ PICCOLI

VIVERE A CONTATTO CON LA NATURA

image

Vivere a contatto con la natura rafforza la curiosità dei più piccoli. Questo ha un unico risultato: apprendere nel rispetto del tempo individuale partendo proprio dagli interessi del bambino.

A Villarè non abbiamo un bosco. Ma ci sono tante galline, asini, caprette, coniglietti e pavoni. E ancora, alberi di limoni, ulivi e tantissimi ortaggi, freschi e colorati.

Nella fattoria e nell’orto i bambini diventeranno compagni di viaggio ed insieme impareranno a prendersi cura del creato.

Un ambiente fertile e ricco di stimoli per i bimbi. Un ambiente dove l’apprendimento si mescola con la terra, la stagionalità e il rispetto per la natura.

image
image
VILLARÈ FATTORIA URBANA A MESSINA

Tuo figlio crescerà sano e forte solo se non avrà paura di ciò che lo circonda. Lo accompagniamo nella crescita oggi, affinché sia una persona migliore domani.

PERCHÈ NASCE NATURÈ?

UN APPRENDIMENTO
SANO

image

I primi modelli di asilo all’aperto, in Italia, risalgono agli inizi del ‘900. E oggi, solo in Germania – il paese dove questo fenomeno si è diffuso maggiormente – esistono più di 1500 asili nel bosco.

Poteva mancare una realtà simile nella nostra amata Messina?
Ecco perché abbiamo voluto importare questo modello educativo, le cui basi poggiano su:

image
image
IN QUESTO PICCOLO PEZZO DI MONDO

NON È VIETATO

image

ISCRIVI IL TUO CUCCIOLO

image

Per conoscere la Comunità Educante, gli spazi dove il tuo bimbo giocherà ed imparerà, il programma basato sulla stagionalità, ti aspettiamo nella nostra fattoria nelle giornate dedicate agli Open Day

image

CONTATTACI


    Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

    Questa informativa ha la finalità di fornire all'utente le informazioni relative al trattamento dei dati forniti per l'utilizzo del modulo “contatti” del sito web villare.bio in conformità all' art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

    1. Titolare del trattamento

    Titolare del trattamento è la società ASSO S.r.l., con sede legale in Ragusa, via Marzabotto 32, P.IVA 01670840881, Responsabile del trattamento dei dati. Essa assume il compito e la responsabilità di osservare scrupolosamente le istruzioni impartite dal Titolare e adempiere a quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia.

    2. Finalità del trattamento dei dati

    I dati personali raccolti dal titolare del titolare del trattamento sono finalizzati a fornire all'utente una risposta alla richiesta inoltrata per il tramite del modulo “contatti”, presente all'interno del sito web villare.bio

    3. Base giuridica del trattamento

    Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene lecitamente ove:
    − è basato sul consenso dell'interessato.

    4. Conservazione dei dati

    I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tre mesi dall'evasione della richiesta di informazioni, inoltrata dall'utente attraverso il modulo “contatti”.

    5. Comunicazione dei dati

    I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a soggetti terzi.

    6. Diritti dell’interessato

    Tra i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento UE n. 679/2016 rientrano quelli di:
    - chiedere l’accesso ai dati personali raccolti ed alle informazioni ad essi relative;
    - chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
    - chiedere la cancellazione dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
    - chiedere la limitazione del trattamento dei dati dell’utente nelle ipotesi previste all’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
    - chiedere ed ottenere che i dati personali dell’utente trattati in modo automatizzato e acquisiti con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato siano forniti a quest’ultimo in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);
    - opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. art. 21 del Regolamento UE n. 679/2016.
    - revocare in qualsiasi momento il consenso, ma solo nell’ipotesi i cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e riguardi dati personali comuni (come data e luogo di nascita o luogo di residenza) ovvero categorie particolari di dati (come origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale);
    - proporre reclamo a un’autorità di controllo e per l’Italia all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

    7. Modalità del trattamento

    >

    Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti elettronici), per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

    8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

    Il mancato conferimento dei dati richiesti all'interno del modulo contatti comporta l'impossibilità di inoltrare la richiesta di contatto e quindi di riceverne la risposta.

    SCRIVICI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    SCRIVICI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    CONTATTACI


      Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

      Questa informativa ha la finalità di fornire all'utente le informazioni relative al trattamento dei dati forniti per l'utilizzo del modulo “contatti” del sito web villare.bio in conformità all' art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

      1. Titolare del trattamento

      Titolare del trattamento è la società ASSO S.r.l., con sede legale in Ragusa, via Marzabotto 32, P.IVA 01670840881, Responsabile del trattamento dei dati. Essa assume il compito e la responsabilità di osservare scrupolosamente le istruzioni impartite dal Titolare e adempiere a quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia.

      2. Finalità del trattamento dei dati

      I dati personali raccolti dal titolare del titolare del trattamento sono finalizzati a fornire all'utente una risposta alla richiesta inoltrata per il tramite del modulo “contatti”, presente all'interno del sito web villare.bio

      3. Base giuridica del trattamento

      Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene lecitamente ove:
      − è basato sul consenso dell'interessato.

      4. Conservazione dei dati

      I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tre mesi dall'evasione della richiesta di informazioni, inoltrata dall'utente attraverso il modulo “contatti”.

      5. Comunicazione dei dati

      I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a soggetti terzi.

      6. Diritti dell’interessato

      Tra i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento UE n. 679/2016 rientrano quelli di:
      - chiedere l’accesso ai dati personali raccolti ed alle informazioni ad essi relative;
      - chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
      - chiedere la cancellazione dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
      - chiedere la limitazione del trattamento dei dati dell’utente nelle ipotesi previste all’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
      - chiedere ed ottenere che i dati personali dell’utente trattati in modo automatizzato e acquisiti con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato siano forniti a quest’ultimo in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);
      - opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. art. 21 del Regolamento UE n. 679/2016.
      - revocare in qualsiasi momento il consenso, ma solo nell’ipotesi i cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e riguardi dati personali comuni (come data e luogo di nascita o luogo di residenza) ovvero categorie particolari di dati (come origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale);
      - proporre reclamo a un’autorità di controllo e per l’Italia all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

      7. Modalità del trattamento

      >

      Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti elettronici), per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

      8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

      Il mancato conferimento dei dati richiesti all'interno del modulo contatti comporta l'impossibilità di inoltrare la richiesta di contatto e quindi di riceverne la risposta.