L'UNICO PARCO SENSORIALE DEL SUD ITALIA

IL PARCO SENSORIALE A PIEDI SCALZI:
COS'È E COSA OFFRE

image

Il Parco Sensoriale a piedi scalzi offre un’esperienza 100% naturale, prettamente campestre, dedicata a tutti e per tutte le età, pensata soprattutto per i bambini (anche piccolissimi) e per le loro famiglie, le scuole, le università e i gruppi.

Tutte le attività sono state scelte e create per instaurare un dialogo emotivo e sensoriale tra i bambini, gli adulti e la natura.

Togliti le scarpe e apprestati a percorrere un itinerario creato per donare sensazioni pure, e per ristabilire un profondo contatto con i cinque sensi, a partire dai protagonisti: i nostri piedi.

image
LASCIATI GUIDARE DAI SENSI

UN PERCORSO SENSORIALE A PIEDI SCALZI IN FATTORIA, TRA CASETTE E INSTALLAZIONI

image

Il percorso a piedi scalzi ha una lunghezza di circa 500 metri e alterna in modo equilibrato installazioni sensoriali (le cassette per il tatto e l’olfatto) e giochi a terra, come la pioggia tropicale.

#1 Perchè a piedi scalzi?

È un gesto semplice, proprio dell’infanzia, che incoraggia il contatto con la natura – così spesso dimenticato o addirittura temuto.

Camminare a piedi nudi fa bene, arricchisce il proprio bagaglio emotivo, rinforza le difese immunitarie, accresce la fiducia e allontana la paura del mondo esterno. Basta abbandonare alcuni sciocchi luoghi comuni, togliersi le scarpe e lasciarsi andare.

Una sola giornata trascorsa a piedi nudi ti darà la sensazione del rinnovamento, sia dal punto di vista fisico, che emozionale. Camminare scalzi su diversi tipi di terreno è un vero toccasana per i piedi, oltre che un’esperienza incredibilmente divertente.

#2 Come vestirsi?

Per il percorso a piedi scalzi consigliamo pantaloncini, mentre per le altre attività sono indicate tuta e scarpe comode sportive, in caso di pioggia galosce.

Non bisogna inoltre dimenticare un asciugamano, un ricambio completo e una giacca a vento.

Non esiste brutto tempo, esiste solo l’abito sbagliato.

Tutte le nostre attività si svolgono esclusivamente all’aria aperta tutto l’anno.

VILLARÈ, PARCO SENSORIALE A MESSINA

Un’occasione per riscoprire il rapporto con la natura, con le altre persone e col nostro territorio. Se tutto questo, in un bimbo, stimola la fantasia, per un adulto è un’esperienza energizzante.

FATTI PRENDERE PER LA GOLA

MANGIARE AL PARCO

image

Al Percorso Sensoriale Villarè di Messina si pranza all’aperto sospesi tra la campagna e il mare, perché l’esperienza sensoriale si sublima con il gusto.
La tavola è sempre imbandita.

CONTATTACI


    Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

    Questa informativa ha la finalità di fornire all'utente le informazioni relative al trattamento dei dati forniti per l'utilizzo del modulo “contatti” del sito web villare.bio in conformità all' art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

    1. Titolare del trattamento

    Titolare del trattamento è la società ASSO S.r.l., con sede legale in Ragusa, via Marzabotto 32, P.IVA 01670840881, Responsabile del trattamento dei dati. Essa assume il compito e la responsabilità di osservare scrupolosamente le istruzioni impartite dal Titolare e adempiere a quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia.

    2. Finalità del trattamento dei dati

    I dati personali raccolti dal titolare del titolare del trattamento sono finalizzati a fornire all'utente una risposta alla richiesta inoltrata per il tramite del modulo “contatti”, presente all'interno del sito web villare.bio

    3. Base giuridica del trattamento

    Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene lecitamente ove:
    − è basato sul consenso dell'interessato.

    4. Conservazione dei dati

    I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tre mesi dall'evasione della richiesta di informazioni, inoltrata dall'utente attraverso il modulo “contatti”.

    5. Comunicazione dei dati

    I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a soggetti terzi.

    6. Diritti dell’interessato

    Tra i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento UE n. 679/2016 rientrano quelli di:
    - chiedere l’accesso ai dati personali raccolti ed alle informazioni ad essi relative;
    - chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
    - chiedere la cancellazione dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
    - chiedere la limitazione del trattamento dei dati dell’utente nelle ipotesi previste all’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
    - chiedere ed ottenere che i dati personali dell’utente trattati in modo automatizzato e acquisiti con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato siano forniti a quest’ultimo in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);
    - opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. art. 21 del Regolamento UE n. 679/2016.
    - revocare in qualsiasi momento il consenso, ma solo nell’ipotesi i cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e riguardi dati personali comuni (come data e luogo di nascita o luogo di residenza) ovvero categorie particolari di dati (come origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale);
    - proporre reclamo a un’autorità di controllo e per l’Italia all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

    7. Modalità del trattamento

    >

    Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti elettronici), per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

    8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

    Il mancato conferimento dei dati richiesti all'interno del modulo contatti comporta l'impossibilità di inoltrare la richiesta di contatto e quindi di riceverne la risposta.

    SCRIVICI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    SCRIVICI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    CONTATTACI


      Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

      Questa informativa ha la finalità di fornire all'utente le informazioni relative al trattamento dei dati forniti per l'utilizzo del modulo “contatti” del sito web villare.bio in conformità all' art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

      1. Titolare del trattamento

      Titolare del trattamento è la società ASSO S.r.l., con sede legale in Ragusa, via Marzabotto 32, P.IVA 01670840881, Responsabile del trattamento dei dati. Essa assume il compito e la responsabilità di osservare scrupolosamente le istruzioni impartite dal Titolare e adempiere a quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia.

      2. Finalità del trattamento dei dati

      I dati personali raccolti dal titolare del titolare del trattamento sono finalizzati a fornire all'utente una risposta alla richiesta inoltrata per il tramite del modulo “contatti”, presente all'interno del sito web villare.bio

      3. Base giuridica del trattamento

      Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene lecitamente ove:
      − è basato sul consenso dell'interessato.

      4. Conservazione dei dati

      I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tre mesi dall'evasione della richiesta di informazioni, inoltrata dall'utente attraverso il modulo “contatti”.

      5. Comunicazione dei dati

      I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a soggetti terzi.

      6. Diritti dell’interessato

      Tra i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento UE n. 679/2016 rientrano quelli di:
      - chiedere l’accesso ai dati personali raccolti ed alle informazioni ad essi relative;
      - chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
      - chiedere la cancellazione dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
      - chiedere la limitazione del trattamento dei dati dell’utente nelle ipotesi previste all’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
      - chiedere ed ottenere che i dati personali dell’utente trattati in modo automatizzato e acquisiti con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato siano forniti a quest’ultimo in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);
      - opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. art. 21 del Regolamento UE n. 679/2016.
      - revocare in qualsiasi momento il consenso, ma solo nell’ipotesi i cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e riguardi dati personali comuni (come data e luogo di nascita o luogo di residenza) ovvero categorie particolari di dati (come origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale);
      - proporre reclamo a un’autorità di controllo e per l’Italia all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

      7. Modalità del trattamento

      >

      Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti elettronici), per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

      8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

      Il mancato conferimento dei dati richiesti all'interno del modulo contatti comporta l'impossibilità di inoltrare la richiesta di contatto e quindi di riceverne la risposta.