"Dall'uovo alla gallina"

Un percorso immersivo, coinvolgente e interattivo direttamente tra i banchi di scuola: dall’osservazione dell’uovo all’incubazione, fino al momento magico della schiusa.

Presentazione del progetto

L’attività sarà articolata in tre fasi:

Primo momento: lezione frontale

Arricchita da slides esplicative e da momenti pratici (apertura di un uovo con spiegazione).

Secondo momento: la speratura dell’uovo

Verranno esaminate le uova incubate per scoprire se si è sviluppata la vita all’interno.

Terzo momento: la schiusa

Una volta nati i pulcini, gli alunni potranno prendersene cura nei primissimi momenti di vita e successivamente vederli, nella fase adulta, nel pollaio della fattoria di Villarè.

leave__0000_Layer-10.png

Le finalità del progetto

  • Approfondire la storia evolutiva dei polli.
  • Contestualizzare il ruolo dei polli all’interno di una fattoria.
  • Conoscere gli aspetti comportamentali del pollo domestico.
  • Scoprire la struttura embrionale di un uovo.
  • Comprendere il processo di sviluppo embrionale di un uovo.
  • Apprendere le tecniche di incubazione, sia naturale che artificiale.
  • Esaminare in dettaglio il funzionamento dell’incubazione artificiale.
  • Effettuare la speratura di un uovo per verificarne lo sviluppo.
  • Osservare la nascita dei pulcini.
  • Prendersi cura del pollaio e dei polli attraverso visita in fattoria.
leave__0000_Layer-10.png

Contattaci